Prima di affrontare il mercato, è necessario preparare un piano di trading. Seguendo alcune semplici regole sarai in grado di incrementare il tuo capitale psicologico.
strategia | strumenti | formazione
Prima di affrontare il mercato, è necessario preparare un piano di trading. Seguendo alcune semplici regole sarai in grado di incrementare il tuo capitale psicologico.
La volatilità dei mercati finanziari può avere delle impennate violente, come una mareggiata improvvisa, come la grande onda del film “Un Mercoledì da Leoni”.
Vivere di trading è il sogno di chi opera sui mercati. Raggiungere questo obiettivo è arduo: ci riesce solo 1 su 10. Scopriamo le 4 risorse per avere successo nel trading.
La prima regola del trader è non perdere soldi. Tutto il resto, viene dopo. Ecco le 10 regole fondamentali dello stop loss. Da non dimenticare mai.
La pazienza e la perseveranza sono virtù importanti nella psicologia del trading. Se ti poni un obiettivo che è alla tua portata, devi sostenerlo fino alla fine.
Fare trading è una passione. Ma è davvero necessario passare tutto il giorno davanti al monitor per operare sui mercati finanziari? No, non lo è.
Il mercato è come una montagna, attraversata ogni giorno da migliaia di piccoli alpinisti della finanza, che sfidano le vette alternando successi o fallimenti.
Più del 90% dei trader perde soldi. Ma il problema non è la tecnica. La vera causa delle perdite è la bestia che c’è dentro di noi. Tutta questione di psicologia.
Nei mercati finanziari vale la legge della domanda e dell’offerta: il prezzo di equilibrio è determinato dal rapporto di forza tra gli orsi (i venditori) e i tori (i compratori)
Ci sono tre modi per aumentare il capitale psicologico: la conoscenza di un metodo, la consapevolezza della qualità del metodo, la capacità di applicarlo con disciplina.